A cura di Associazione Culturale Twain - Direzione Artistica Loredana Parrella
In collaborazione con l’Ass.to alla Cultura del Comune di Ladispoli e con l'Ass.to alla Cultura del Comune di Cerveteri
In collaborazione con l’Ass.to alla Cultura del Comune di Ladispoli e con l'Ass.to alla Cultura del Comune di Cerveteri
Ciò che muove questo progetto è la passione per gli autori, per gli artisti, per l’arte e per la vita; per i giovani che si affacciano al mondo e per chi ha vissuto con passione il mondo in cambiamento. OfficinaTwain 14/16 è il motore positivo di questo mutamento: passione per tutto ciò che possa far rinascere un nuovo pubblico.
OfficinaTwain 14/16 produce eventi kermesse di gruppi locali, residenze creative, spettacoli della scena indipendente (teatro, danza, teatro ragazzi, arti performative), produzione di spettacoli in spazi di interesse archeologico, urbano e naturale, laboratori di arti sceniche, incontri con le scuole e crea una rete di rinnovamento culturale capillare capace di attrarre ed incrementare gli interessi degli artisti, degli operatori, delle istituzioni, del pubblico locale, regionale, nazionale, in sinergia e in connessione con le amministrazioni territoriali e con i gruppi culturalmente attivi del territorio di Ladispoli, Cerveteri e Comuni limitrofi.
|
Attraverso il link con Teatri di Vetro, festival della scena indipendente ideato e diretto dal Triangolo Scaleno Teatro, con A.T.C.L_Associazione teatrale fra i comuni del Lazio, e altri spazi della città di Roma, OfficinaTwain 14/16 persegue l’obiettivo di creare le premesse culturali per una più fluida diffusione della creazione contemporanea nel nostro territorio, costruendo, con il tempo, una nuova percezione di città diffusa, favorendo una maggiore circolazione del pubblico all’interno dei Comuni, valorizzando attraverso il coinvolgimento diretto i gruppi culturalmente attivi del territorio.