Cie Twain
  • About
    • Cie Twain
    • Loredana Parrella
  • Productions
  • Agenda
  • Media
    • Photo
    • Video
  • Artistic Residency
  • Training
  • Contacts

Immagine

A cura di Associazione Culturale Twain - Direzione Artistica Loredana Parrella
In collaborazione con l’Ass.to alla Cultura del Comune di Ladispoli e con l'Ass.to alla Cultura del Comune di Cerveteri

Ciò che muove questo progetto è la passione per gli autori, per gli artisti, per l’arte e per la vita; per i giovani che si affacciano al mondo e per chi ha vissuto con passione il mondo in cambiamento. OfficinaTwain 14/16  è il motore positivo di questo mutamento: passione per tutto ciò che possa far rinascere un nuovo pubblico.
OfficinaTwain 14/16 produce eventi kermesse di gruppi locali, residenze creative, spettacoli della scena indipendente (teatro, danza, teatro ragazzi, arti performative), produzione di spettacoli in spazi di interesse archeologico, urbano e naturale, laboratori di arti sceniche, incontri con le scuole e crea una rete di rinnovamento culturale capillare capace di attrarre ed incrementare gli interessi degli artisti, degli operatori, delle istituzioni, del pubblico locale, regionale, nazionale, in sinergia e in connessione con le amministrazioni territoriali e con i gruppi culturalmente attivi del territorio di Ladispoli, Cerveteri e Comuni limitrofi.
Picture
Attraverso il link con Teatri di Vetro, festival della scena indipendente ideato e diretto dal Triangolo Scaleno Teatro, con A.T.C.L_Associazione teatrale fra i comuni del Lazio, e altri spazi della città di Roma, OfficinaTwain 14/16 persegue l’obiettivo di creare le premesse culturali per una più fluida diffusione della creazione contemporanea nel nostro territorio, costruendo, con il tempo, una nuova percezione di città diffusa, favorendo una maggiore circolazione del pubblico all’interno dei Comuni, valorizzando attraverso il coinvolgimento diretto i gruppi culturalmente attivi del territorio.

> Progetto scuola

Incontri con la fiaba e la storia: incontri/laboratori di espressività e comunicazione attraverso il mondo delle fiabe tradizionali e quello della storia rivolti a insegnanti ed alunni delle scuole elementari, medie e superiori in connessione con gli spettacoli in programma.

Spettacoli per le scuole: quattro produzioni per un totale di sei recite.

> Sguardi sulla città

Performance site specific: un percorso di azioni performative in luoghi del tessuto urbano.

Tracce di memoria tra tradizione e innovazione. incontri e interviste, coordinate da Loredana Parrella con il supporto di una giovane fotografa e un video-maker del territorio, a persone che frequentano i centri anziani per recuperare il loro vissuto e metterlo in relazione con:

Frammenti di Scritture in cui la frammentazione del racconto di vita vissuta diventa l’esperienza concreta di un processo per la stesura di una scrittura coreografica. Prevista la produzione di uno spettacolo dove protagonisti saranno proprio gli anziani che avranno aderito al progetto. Inoltre sarà prodotto un cortometraggio che verrà proiettato durante importanti manifestazioni culturali in alcuni spazi della Città di Roma.

> Direzionialtre

Rassegna di spettacoli nel territorio: sei produzioni di danza e teatro nei comuni di Cerveteri e Ladispoli.

> Exposizione

Vetrina dei gruppi emergenti del territorio: due giorni presso l’Auditorium Massimo Freccia di Ladispoli, dei gruppi di teatro o danza, del territorio di Ladispoli, Cerveteri, Bracciano e Comuni limitrofi.

> Geografie del corpo

Aperitivi con la danza: Incontri conferenza aperti a tutti coloro che vogliono scoprire il percorso di un linguaggio universale, il linguaggio del corpo. Verrà offerto un aperitivo con degustazione di prodotti locali che precederà proiezioni video sugli artisti più significativi del mondo della danza di ieri e di oggi e sulla video danza accompagnate da azioni performative di giovani artisti.

> Cantieri

Masterclass: tre masterclass di cinque giorni per ogni annualità rivolte a giovani professionisti con maestri internazionali della scena contemporanea della danza e del teatro.

Residenze/Coproduzioni: residenza di venti giorni per la creazione di un nuovo spettacolo e coproduzione di due compagnie affermate della scena contemporanea. Sono previste prove aperte al pubblico e visite guidate per studenti durante la creazione degli spettacoli. Inoltre sarà prevista un’anteprima all’interno dello spazio del Centro di arte e cultura delle produzioni antecedente in debutto.

Residenze/Creative: residenza di sette giorni per tre giovani autori, ogni giovane artista verrà seguito da tutor, operatori, critici e drammaturghi.

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • About
    • Cie Twain
    • Loredana Parrella
  • Productions
  • Agenda
  • Media
    • Photo
    • Video
  • Artistic Residency
  • Training
  • Contacts